Seleziona una pagina

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

La presente informativa è destinata a tutti gli utenti che visitano e interagiscono con il sito internet di Alessandro Maniero, con sede legale in via Polibio, 1, 20144 Milano (Italia), P.I. IT11589320966 (la “Società”), ed è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link contenuti nel presente sito. La Società non risponderà in alcun modo del trattamento dei dati personali eventualmente effettuato da soggetti terzi. Pertanto, per l’esercizio dei diritti di cui al paragrafo “Diritti dell’interessato” si rinvia alle specifiche informative che dovranno essere fornite, di volta in volta, da tali soggetti terzi in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
L’informativa tiene conto della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
La Società procederà al trattamento dei dati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679 del 27 aprile 2016 – Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito, il “Regolamento” o “GDPR”).

DATI TRATTATI E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

DATI FORNITI DALL’UTENTE

I dati forniti dall’utente e richiesti dalla Società per l’accesso ai servizi offerti dal presente sito saranno trattati per le finalità e secondo le modalità indicate, di volta in volta, nelle specifiche informative riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per l’accesso a tali servizi e per la raccolta dei relativi dati.
I dati forniti dall’utente mediante l’invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul presente sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
In tutti i casi in cui l’utente avrà la facoltà di inserire liberamenti i dati personali che lo riguardano (e-mail, campi a compilazione libera, ecc.), tali dati verranno trattati – se ritenuti pertinenti e necessari – per evadere le richieste inviate dall’utente.
Qualora (e solo se) si rendesse necessario per adempiere alle richieste dell’utente, la Società potrà richiedere di fornire ulteriori dati rispetto a quelli già raccolti.
Qualora i dati comunicati non siano ritenuti pertinenti e necessari per l’erogazione del servizio richiesto, la nostra Società si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di eliminare tali dati.
Al fine di agevolare l’acquisto dei servizi e/o dei prodotti on-line, l’utente dovrà creare un account personalizzato registrandosi attraverso la procedura a ciò dedicata.
Le informazioni relative agli strumenti di pagamento utilizzati per l’acquisto dei nostri servizi e/o prodotti non verranno registrate e/o conservate dalla nostra Società.
Ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001, segnaliamo che l’utente ha diritto di accedere – in qualsiasi momento – al proprio account personalizzato, al fine di modificare, correggere e cancellare i dati personali che lo riguardano. Tale diritto potrà essere esercitato attraverso la procedura di accesso all’account predisposta sul nostro sito.
In tutti questi casi i dati personali sono trattati per adempiere ad obblighi precontrattuali, contrattuali e di legge.

MARKETING COMMERCIALE E NEWSLETTER

I dati forniti dall’utente ai fini dell’erogazione di un servizio e/o l’acquisto di un prodotto potranno essere trattati anche per l’invio di newsletter, informazioni commerciali e/o promozionali e di prodotti omaggio, ovvero l’invito a manifestazioni e/o eventi, lo svolgimento di ricerche di mercato e la segnalazione di tutte le speciali iniziative dedicate ai clienti della Società, oltre ad eventuali offerte di promozioni, sconti, agevolazioni ed altri servizi.
In questo caso, la base giuridica del trattamento dei dati è costituita dall’espresso e libero consenso da parte dell’utente.

CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI (C.D. “DATI SENSIBILI”)

Determinati servizi comportano l’acquisizione e il trattamento di dati idonei a rivelare lo stato di salute (certificazioni mediche, patologie, allergie, infortuni, interventi chirurgici, ecc.).
Tali potranno essere trattati dalla nostra Società solo a fronte del consenso espresso dell’utente. Il mancato consenso al trattamento dei Dati Sensibili impedirà tuttavia alla nostra Società di fornire all’utente tali specifici servizi.
La nostra Società si riserva il diritto di cancellare i Dati Sensibili forniti dall’utente che non saranno ritenuti pertinenti e necessari per l’erogazione del servizio richiesto ovvero in tutti i casi in cui non sia stato espressamente manifestato il relativo consenso.

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (“Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di quindici giorni.

CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI E/O CONSENSO AL TRATTAMENTO

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali.
Il mancato conferimento dei dati personali potrà tuttavia comportare l’impossibilità, in tutto e/o in parte, per la nostra Società di fornire i servizi e/o i prodotti richiesti, nonché di rispondere alle richieste inviate dall’utente.
In tutti i casi in cui risulti necessario esprimere il proprio specifico e libero consenso al trattamento dei propri dati per accedere ad uno o più dei servizi offerti dalla nostra Società, il mancato rilascio del consenso comporterà l’impossibilità per la nostra Società di erogare il relativo servizio.
In nessun caso il mancato consenso (o la revoca del medesimo) al trattamento dei propri Dati Sensibili per l’erogazione di specifici servizi comporterà l’impossibilità di accedere a quei diversi servizi che non implicano il trattamento di tali dati.
In nessun caso il mancato consenso (o la revoca del medesimo) al trattamento dei propri dati per finalità di marketing commerciale impedirà all’utente di acquistare e/o usufruire di uno o più dei nostri servizi.

SOGGETTI O CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI E AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI MEDESIMI

I dati non saranno diffusi.
Saranno accessibili – sempre ed esclusivamente per le finalità indicate nelle specifiche informative, anche al fine di garantirne la costante correttezza e l’aggiornamento – ai dipendenti e ai collaboratori della Società in qualità di preposti e/o incaricati del trattamento.
I dati potranno essere comunicati ai soggetti che svolgono servizi amministrativi, assicurativi e contabili per la nostra Società. Potranno inoltre essere comunicati ad avvocati e/o studi legali i dati necessari alla verifica del rispetto della normativa applicabile al rapporto in essere e/o per far valere un diritto del Titolare, anche in sede giudiziaria.
Saranno accessibili ai soggetti terzi ai quali verrà affidato il servizio di manutenzione/sviluppo del presente sito web e del nostro sistema informatico per i tempi necessari all’esecuzione del servizio.
I Dati Sensibili potranno essere comunicati, esclusivamente per l’erogazione del relativo servizio, anche ai biologi nutrizionisti che collaborano con la nostra Società in qualità di Responsabili del trattamento.
Eventuali ulteriori soggetti terzi a cui potranno essere comunicati i dati verranno indicati, di volta in volta, nelle specifiche informative presenti nel sito.

DURATA DEL TRATTAMENTO

I dati verranno conservati dalla nostra Società per il periodo necessario a garantire la corretta erogazione dei servizi richiesti dall’utente – fatta salva la necessità di una loro conservazione per un periodo più lungo in osservanza della normativa, anche contabile, applicabile e/o per il tempo necessario a far valere un diritto del Titolare, anche in sede giudiziaria.
Al termine di tale periodo i dati saranno cancellati e/o resi in forma anonima.
L’utente avrà inoltre la possibilità di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei propri dati per le finalità di marketing e, in particolare, tale facoltà potrà essere esercitata dall’utente in occasione di ogni singola comunicazione commerciale.
L’utente potrà sempre revocare il consenso al trattamento dei Dati Sensibili che lo riguardano: in questo caso, come detto sopra, la revoca del consenso comporterà l’impossibilità di erogare il servizio che implica il necessario trattamento di tali dati.
In caso di revoca del consenso, la nostra Società non potrà più trattare i dati per le finalità a cui il consenso era riferito. In nessun caso, tuttavia, la revoca del consenso potrà pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Alessandro Maniero, con sede legale in via Polibio, 1, 20144 Milano (Italia), P.I. IT11589320966, che potrà essere contattato, anche per l’esercizio dei diritti di cui al paragrafo che segue, all’indirizzo  

DIRITTI DELL’INTERESSATO.

L’interessato ha diritto di chiedere alla Società:
–     l’accesso, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati, nonché di opporsi al trattamento, secondo quanto disposto dagli artt. 15-18 e 21 del Regolamento;
–     la portabilità dei dati, ai sensi dell’art. 20 del Regolamento.
L’interessato ha altresì diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Trascriviamo di seguito il testo integrale degli articoli citati nel presente paragrafo e relativi ai diritti dell’interessato di cui al GDPR.

ARTICOLO 15 – DIRITTO DI ACCESSO DELL’INTERESSATO 

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
  2. a) le finalità del trattamento;
  3. b) le categorie di dati personali in questione;
  4. c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  5. d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  6. e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  7. f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
  8. g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  9. h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
  10. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale, l’interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 relative al trasferimento.
  11. Il titolare del trattamento fornisce una copia dei dati personali oggetto di trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall’interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
  12. Il diritto di ottenere una copia di cui al paragrafo 3 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

ARTICOLO 16 – DIRITTO DI RETTIFICA

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

ARTICOLO 17 – DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE («DIRITTO ALL’OBLIO»)

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
  2. a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  3. b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
  4. c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
  5. d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
  6. e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
  7. f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
  8. Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali.
  9. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
    a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
    b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
    c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
    d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o
    e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

ARTICOLO 18 – DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO

  1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
  2. a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  3. b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  4. c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  5. d) l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
  6. Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
  7. L’interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 è informato dal titolare del ,trattamento prima che detta limitazione sia revocata.

ARTICOLO 20 – DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI

  1. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti qualora:
  2. a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b); e
  3. b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
  4. Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
  5. L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
  6. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

ARTICOLO 21 – DIRITTO DI OPPOSIZIONE

  1. L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
  3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non sono più oggetto di trattamento per tali finalità.
  4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all’attenzione dell’interessato ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con l’interessato.
  5. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, l’interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche.
  6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.

TERMINI E CONDIZIONI

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ON-LINE

I seguenti termini e condizioni disciplinano il contratto avente ad oggetto l’acquisto del programma di detox online acquistabile sul sito web www.alessandromaniero.com (di seguito ”il Sito”) tra Alessandro Maniero (di seguito “la Società”) ed il consumatore (di seguito “il Cliente”).
Le presenti Condizioni generali sono regolate dalle previsioni sulle vendite a distanza, contenute nel Capo I del titolo III della parte III del Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005) e dalle norme in materia di commercio elettronico di cui al D. Lgs. n. 70/2003.
Il Cliente è tenuto, prima di procedere all’acquisto, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali. L’acquisto di prodotti e servizi on-line comporta la piena accettazione, senza riserve, delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”). Il cliente è invitato a rivedere attentamente i termini e le condizioni prima di effettuare qualsiasi acquisto.
Le Condizioni Generali potranno subire modifiche e la versione più aggiornata sarà sempre reperibile sul Sito nella sezione “Termini e condizioni”. La Società si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali in qualunque momento, senza preavviso, e le stesse avranno efficacia nei confronti del Cliente a far data dalla pubblicazione sul Sito.
Il Cliente accetta e riconosce che tutte le comunicazioni, le notifiche, le condizioni, gli accordi, le informative e ogni eventuale revisione degli elementi testé menzionati, caratterizzanti transazioni anche di natura commerciale, saranno fornite in forma elettronica, ed in ogni caso saranno ritenute soddisfacenti il requisito della forma scritta quando previsto dalla legge.

1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Il programma di detox online offerto dalla Società ha lo scopo di offrire al Cliente gli strumenti per organizzare in autonomia un percorso di salute e benessere personale attraverso la combinazione di corretta alimentazione e percorso motivazionale.
Il programma si compone di prodotti digitali, pdf scaricabili e videochiamate online in grado di fornire al Cliente un complesso di consigli, indicazioni e suggerimenti, ragionati e supportati da professionisti, inerenti l’applicazione di regole di buona alimentazione, di attività fisica volta a porre in essere uno stile di vita sano, attivo e sportivo, mediante la definizione degli obbiettivi ed il supporto motivazionale alla realizzazione degli stessi.
Il programma di detox online prevede piani personalizzati sfruttando le tecnologie informatiche. Il medesimo non è sostitutivo o integrativo di terapie e ogni altra prescrizione medica. La figura di riferimento rimane sempre e comunque il medico curante.

2. TIPOLOGIE DI PROGRAMMA

DETOXMA di gruppo: protocollo detox di 2/7/14/21 giorni con documenti in pdf scaricabili e videochiamate di gruppo programmate.

Ai fini dell’attivazione del programma il Cliente dovrà fornire alla Società le seguenti informazioni: dati anagrafici, indirizzo mail, indirizzo di domicilio.

DETOXMA individuale: sprotocollo detox di 2/7/14/21 giorni con documenti in pdf scaricabili e videochiamate indiviuali programmate.

Ai fini dell’attivazione dei programmi il Cliente dovrà fornire alla Società le seguenti informazioni: dati anagrafici, indirizzo mail, indirizzo di domicilio, peso corporeo, altezza, diario alimentare, intolleranze/allergie. La Società si riserva di chiedere al Cliente di allegare risultati di esami ematologici.

3. RESPONSABILITA’ DEL CLIENTE

Accettando le seguenti condizioni il Cliente dichiara di avere almeno 18 anni, di essere in buono stato di salute e di non essere affetto da serie patologie diagnosticate.
Al momento dell’iscrizione il Cliente è tenuto a comunicare alla Società il proprio eventuale stato di gravidanza al fine di consentire l’elaborazione di un programma alimentare e fisico calibrato, fermo restando che le informazioni, i consigli, le indicazioni ed i suggerimenti oggetto del programma non sostituiscono i consigli, il parere, le visite e le prescrizioni del medico della gestante.
Il Cliente si impegna, sotto la propria esclusiva responsabilità, a comunicare immediatamente alla Società qualsiasi variazione inerente il proprio stato di salute o della propria condizione fisica intervenuta nel corso di validità del Contratto disciplinato dalle presenti Condizioni generali. Il Cliente riconosce e dichiara che la falsità delle predette dichiarazioni costituirà a tutti gli effetti grave inadempimento ai sensi dell’art. 1455 c.c.
Il Cliente è tenuto a comunicare alla Società tutte le informazioni necessarie allo sviluppo di un adeguato piano alimentare e di un adeguato piano di attività fisica, entrambi elaborati da esperti iscritti nei rispettivi specifici albi professionali di attività.
Il Cliente è tenuto a consultarsi con il proprio medico nel caso abbia dubbi sul proprio stato di salute relativamente alle possibilità di fare attività fisica e/o di modificare il proprio regime alimentare.
Il Cliente è responsabile in via esclusiva delle informazioni fornite e di ogni possibile danno derivante dalla comunicazione di informazioni mendaci, incomplete, capziose nonché di qual si voglia reticenza: a titolo puramente esemplificativo ma non esaustivo, intolleranze o allergie derivanti dall’applicazione del piano alimentare, infortuni derivanti dall’applicazione del Piano di attività fisica, ecc.

4. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’ DELLA SOCIETA’

Il Cliente solleva la Società da ogni ordine di responsabilità riguardante l’applicazione del programma di detox e di nutrizione personalizzata avendo gli stessi natura di linee guida e suggerimento e non di prescrizione.
Il Cliente pertanto sarà tenuto a dare esecuzione al programma con spirito critico e di censura, ovvero sarà tenuto a non applicare alcun suggerimento qualora dallo stesso reputato, per qualsivoglia ragione e a qualsivoglia titolo, inadeguato.
I programmi di nutrizione personalizzata sono oggetto di elaborazione da parte di soggetti rientranti in categorie professionali riconosciute dai rispettivi Albi/Ordini competenti.

5. PERFEZIONAMENTO ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

Le Parti pattuiscono espressamente col presente accordo che il format di compilazione dell’ordine e la presentazione dei servizi offerti sul sito della Società sono da considerarsi proposta, nella forma di offerta al pubblico, mentre la compilazione ed inoltro del format stesso da parte del Cliente, con contestuale pagamento dei servizi richiesti è da considerarsi accettazione. Il presente accordo è dunque da ritenersi concluso quando la Società ha ricevuto, in seguito all’invio dell’accettazione del Cliente, come definita all’articolo precedente, sul proprio server il messaggio di avvenuto inoltro di valido ordine da parte di quest’ultimo.

6. DIRITTO DI RECESSO

Tutti i prodotti in vendita sul Sito sono digitali e, pertanto, la possibilità di esercitare il diritto di recesso da parte del Cliente è esclusa ai sensi del novellato art. 59 Codice del consumo che prevede quali ipotesi di eccezione al diritto in questione “la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso”.
L’esecuzione è da intendersi in ogni caso iniziata con il download o l’apertura del link del prodotto acquistato sul Sito dal Cliente.

7. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

Costituiscono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, giusta causa di risoluzione del Contratto regolato dalle presenti Condizioni generali, ai sensi dell’art. 1456 c.c.: la comunicazione da parte del Cliente di dati falsi o non esatti inerenti il proprio stato di salute di cui lo stesso sia a conoscenza; la divulgazione da parte del Cliente di informazioni riservate senza l’esplicito consenso scritto della Società in violazione delle disposizioni in materia di tutela del diritto di proprietà intellettuale inerenti il servizio; il mancato rispetto delle limitazioni e restrizioni indicate nel punto 9 delle presenti Condizioni generali. Resta inteso che in caso di risoluzione del Contratto il Cliente non avrà diritto alla restituzione del prezzo di acquisto del servizio.

8. METODO DI PAGAMENTO

I corrispettivi dovuti per l’acquisto dei singoli abbonamenti dovranno essere corrisposti dal Cliente al momento dell’iscrizione utilizzando una delle modalità di pagamento indicate dalla Società. A pagamento avvenuto la Società provvederà a trasmettere al Cliente per via telematica regolare fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite all’atto dell’iscrizione.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal Cliente nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette.
A seguito dell’avvenuto pagamento il Cliente riceverà una e-mail contente il link per il download del prodotto acquistato.
In assenza di ricezione del suddetto link di collegamento, il Cliente potrà contattare la Società mediante l’accesso alla sezione “contatti” presente sul Sito comunicando i dettagli della transazione, compreso l’ID di posta elettronica attraverso il quale è stato effettuato il pagamento.
Verificata la correttezza della transazione, la Società metterà a disposizione del Cliente nel più breve tempo possibile il link per il download del prodotto acquistato.
Tutti i prodotti (eventuali) immateriali, ebook, pdf scaricabili, video e contenuti online acquistati sul Sito non sono rimborsabili, né cedibili a terzi, né permutabili.

9. USO DEL PROGRAMMA E COPYRIGHT

I prodotti digitali, ebook, pdf scaricabili, video e contenuti online sul Sito sono soggetti alla protezione del copyright. Ogni prodotto digitale, ebook, pdf scaricabile e contenuto online venduto è concesso in licenza al singolo Cliente.
Il cliente non è autorizzato a copiare, distribuire, condividere e/o trasferire il/i prodotto/i (e/o il loro nome utente/password associati) acquistati a soggetti terzi.
È, altresì, fatto espresso divieto al Cliente di: utilizzare il programma e la documentazione oggetto del servizio con finalità di sviluppo di un prodotto hardware e/o software concorrente; copiare anche parzialmente il programma e/o i suoi contenuti su dispositivi di altre persone fisiche o giuridiche; trasferire, vendere o rivelare a persone o società diverse dalla Società codici, numeri di serie, codici di attivazione o altri identificatori o mezzi di identificazione univoci rilasciati al Cliente dalla Società; utilizzare per scopi commerciali il programma e/o i suoi contenuti, finanche solo parzialmente, in palestre, centri fitness, centri wellness (e ogni derivazione di tali modelli di business);
Il mancato rispetto delle limitazioni e restrizioni indicate nel presente articolo delle presenti Condizioni generali comporterà la risoluzione immediata del Contratto disciplinato dalle presenti Condizioni generali, ai sensi dell’art. 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento del danno.

10. COOKIE

I cookie sono brevi file di testo che vengono scaricati sul dispositivo del Cliente quando si visita un sito web. Ad ogni visita successiva i cookie sono reinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo del Cliente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione.
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici, cookie di profilazione, cookie di terze parti.
I cookie non danneggiano in alcun modo il dispositivo utilizzato dal Cliente per l’accesso al Sito, sono composti da solo testo, non possono contenere virus e non occupano alcuno spazio sul disco rigido.
Il Sito utilizza cookie tecnici, i quali consentono il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Tali cookie possono essere persistenti o di sessione.
I cookie persistenti consentono, a titolo esemplificativo, di: gestire e ricordare gli elementi aggiunti al carrello nello shop online, permettere al Cliente di accedere all’area riservata senza dover continuamente effettuare il login, ricordare eventuali azioni eseguite dal Cliente (per esempio il completamento di un modulo) quando si torna alla pagina precedente di una sessione.
I Cookie di sessione che vengono inviati sul dispositivo/browser del Cliente per rispondere ad esigenze tecnico-funzionali (per esempio la trasmissione di identificativi di sessione necessari per l’autenticazione ad aree riservate) non vengono memorizzati in modo persistente sul computer del Cliente e vengono, invece, cancellati al termine della “sessione” con la semplice chiusura del browser.

E’ possibile revocare i cookie premendo il pulsante qui di seguito Cookies

11. MARKETING E RE-MARKETING

La Società ha implementato il re-marketing, la quota impressioni nella Rete Display di Google e i rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics. Utilizzando le Impostazioni Annunci in Google, puoi impedire a Google Analytics di visualizzare pubblicità e di personalizzare gli annunci della Rete display di Google.
La Società si riserva il diritto di utilizzare il re-marketing con Google Analytics per fare pubblicità online. I fornitori di terze parti, tra cui Google, possono mostrare i nostri annunci sui siti internet. La Società e i fornitori di terze parti, tra cui Google, usano cookie di prime parti (come ad esempio il cookie di Google Analytics) insieme per informare, ottimizzare e pubblicare annunci basati sulle visite precedenti degli utenti sul nostro sito.
La Società ed i fornitori di terze parti, tra cui Google, usano cookie di prime parti (come ad esempio il cookie di Google Analytics) insieme per segnalare in che modo le impressioni pubblicitarie, altri usi dei servizi pubblicitari e le interazioni tra le impressioni pubblicitarie e i servizi pubblicitari sono correlati alle visite a questo sito.
La Società raccoglie i dati dalla pubblicità basata sugli interessi di Google o i dati del pubblico di terze parti (come l’età, il sesso e gli interessi) con Google Analytics.

12. FORO COMPETENTE

Per tutte le controversie che dovessero sorgere dall’interpretazione o esecuzione delle presenti clausole generali di contratto il Foro Competente sarà quello di Milano Il presente contratto è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana.

13. PRIVACY

Tutti i dati e le informazioni personali trasmesse via internet al sito e legati al servizio oggetto del presente contratto sono protetti e trattati secondo la politica di riservatezza della Società, conformemente alle disposizioni di legge in vigore.
Il Cliente è invitato a leggere con attenzione ed accettare l’informativa sulla privacy disponile sul Sito prima di trasmettere i suoi dati e le informazioni personali.

CONTENUTO INCORPORATO DA ALTRI SITI WEB

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.